Convegni e Corsi |
![]() |
Attività di formazione alle quali ho partecipato (o parteciperò) come relatore o coordinatore.
IN PROGRAMMA
Corso di Aggiornamento organizzato dalla FIAB per il Ministero della Pubblica Istruzione - Ufficio Scolastico Regionale Veneto - Ufficio Scolastico Provinciale di Venezia, 13-14 ottobre 2009 “Il diritto alla strada dei pedoni e dei ciclisti. Il percorso casa-scuola senza mezzo a motore…una sfida per il nostro tempo. Il ruolo e le funzioni dei docenti nel lavoro in rete” GIA' SVOLTI
Seminario Nazionale FIAB Lodi, 14-15/febbraio/2009, “La Bicicletta Fa Scuola” Seminario organizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione. Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ufficio Scolastico Provinciale di Venezia, 19-20 febbraio 2008. “Il bambino e la strada : ruoli, funzioni degli educatori e lavoro in rete”. Meeting Internazionale di Medicina dello Sport applicata al ciclismo “La salute in bicicletta in una vita Con le due ruote: dal bambino all’anziano fino al Corridore professionista” Varese 15-16-17/11/2007. Relazione: L’educazione dei bambini alla mobilità ciclistica. “L’educazione alla mobilita sostenibile“ corso di formazione per docenti scuola primaria 22/11/2006 Direzione Didattica Querini Mestre Seminario FIAB Mestre “La mobilità sostenibile: il ruolo e la funzione culturale delle associazioni aderenti FIAB in ambito di educazione stradale, ambientale e civile. I rapporti con le scuole e il territorio” Venezia-Mestre, 21/06/2006 Seminario Mestre “Da bimbimbici ai percorsi sicuri casa-scuola: esperienze a confronto” 18/3/2006 Adulti Insieme corso per giovani-adulti (oltre i 30 anni) come supporto alle normali problematiche della vita, con Consultorio UCIPEM e Comune di Venezia - Assessorato alle Politiche Sociali, 2004 e 2005 "VIII International Congress on Gestalt Therapy“ - "II Congresso Nazionale FISIG" Napoli, 14-17/novembre 2002. Lettura. Conduttore di lavoro di gruppo al Convegno Europeo “Il minore e la giustizia: nuove proposte operative” Reg. V.to direz. Per i servizi sociali tot.14 ore 2-3/03/2000 IV Congresso Internazionale "Psicoterapia della Gestalt - Per una scienza dell'esperienza", Siena Luglio 1991. Relazione: "Il linguaggio analogico, l'uso di metafore, di immagini, di tecniche espressive e creative nel lavoro gestaltico con adolescenti" |